Il moi cane è un campione ! Lo Valorizzo con la sua carta d’identità genetica. ANTAGENE realizza l’impronta genetica unica del mio cane. | Per ordinare
Cliccare qui per tornare sulla homepage
|
Sono allevatore e valorizzo i miei riproduttori.
Come allevatore di cani, le mie femmine riproduttrici producono dei cagnolini e i miei maschi vengono utilizzati per le monte.
• Valorizzo i miei riproduttori con l’identificazione genetica
• Forno delle prove sulla qualità del mio lavoro e del moi allevamento con la carta d’identità genetica
Come utilizzare l’identificazione genetica ?
• Realizzo gradualmente l’identificazione dei miei riproduttori del moi allevamento.
• Utilizzo un campione per una monta con una femmina riproduttrice del moi allevamento : chiedo la carta d’identità genetica, mi permettera nel futuro di assicurarmi della paternità dei cagnolini.
• Ho un dubbio su una doppia monta : posso effetuare una verificazione di parentelà e effetuare le proprie dichiarazioni.
• Ho il sospetto su un’altro maschio esterno dell’allevamento di avere fecondato una riproduttrice : posso verificare presto le parentele.
Come ottenere la carta d’identità genetica del mio cane ?
Durante una consultazione, il veterinario realizza un semplice prelievo buccale ( utlizzando il kit DNA fornito) e l’invia ad ANTAGENE. ANTAGENE fa l’estrazione DNA e realizza l’impronta genetica unica del mio cane. Ricevo dalla posta un certificato d’identità genetica ed una carta d’identità genetica. |
Che cos’è l’identificazione genetica ?
L’identificazione genetica consiste nella realizzazione dell’impronta genetica infalsificabile ed unica di un cane analizzando il suo DNA. L’impronta DNA è costituita da un panel di 22 marker genetici : 21 marker microsatelitti molto variabile ed un marker di sesso. I marker genetici sono cifrati sotto la forma di lettere. La combinazione dei marker è differente di un canne all’altro anchè se sono della stessa famiglia (tranne gemelli veri). Il panello di marker utilizzati da ANTAGENE corrisponde alla norma ISAG 2006. La norma ISAG 2006 è riconosciuta e validata al livello internazionale dall’iISAG (International Society for Animal Genetics). La norma ISAG 2006 è riconosciuta dalla FCI (Federazione cinologica Internazionale) è utilizzata dalla maggior parte dei laboratori europei. ANTAGENE è membre dell’ISAG e ha ottenuto un risultato di 100% negli test condotti dall’ISAG nel 2012. |