ANTAGENE realizza l'impronta DNA unica di un cane o di un gatto
ANTAGENE realizza l’identificazione genetica di un cagnolino o gattino e la verifica della parentela con i rispettivi genitori
ANTAGENE rilascia un certificato con la qualifica genetica del cane o del gatto
Intossicazione da farmaci vari
Descrizione: Funzione anomala di una proteina di trasporto localizzata nella barriera ematoencefalica che porta a una neurotossicità indotta dalla presa di certi farmaci.
Sintomi : Pupille dilatate, vomito, tremore, difficoltà di locomozione, cecità, convulsioni e coma fino alla morte eventuale dell'animale.
Età di apparizione : a partire dalla nascita
Frequenza : 27%
Gene implicato : MDR1
Mutazione testata : c.227_230delATAG
Trasmissione : Autosomica Codominante
Brevetto : Licence VHL
Note : Per ulteriori informazioni sulle molecole interessate (in inglese): http://www.vetmed.wsu.edu/depts-VCPL/drugs.aspx.Gli eterozigoti possono essere soggetti a un'intossicazione, con grande variabilità in funzione delle razze, degli individui, delle molecole e delle dosi ingerite.
Paralisi progressiva
Descrizione: Degenerazione del midollo spinale che porta ad una paralisi progressiva
Sintomi : Scoordinamento degli arti posteriori portano alla paraplegia, incontinenza urinaria e fecale, fino a tetraplegia.
Età di apparizione : Tra 8 e 14 anni
Frequenza : _
Gene implicato : SOD1
Mutazione testata : c.118G>A
Trasmissione : Autosomica Recessiva
Brevetto : _
Note : _
Ritardo nella crescita
Descrizione: Sottosviluppo del ipofisi e deficit del ormone ipofisario che causa un ritardo di crescita
Sintomi : Marcato ritardo della crescita, piccola dimensione del cane, ritenzione del mantello del cucciolo, mancanza di pelo adulto, perdita di capelli simmetrico bilaterale più situata al tronco, il collo e nalla parte superiore delle gambe. Segni meno frequenti: iperpigmentazione della pele, pellicole, infezioni batteriche
Età di apparizione : Segni clinici significativi 2-3 mesi dopo la nascita
Frequenza : -
Gene implicato : LHX3
Mutazione testata : 7pb del intron 5
Trasmissione : Autosomica Recessiva
Brevetto : -
Note :
Pelo lungo / Pelo corto
Descrizione: Il test ADN permette di rilevare i cani portatori del carattere "pelo lungo".
Sintomi : Il pelo lungo è caratterizzato da un pelo più lungo, più fine e più denso del pelo corto.
Età di apparizione : -
Frequenza : -
Gene implicato : FGF5
Mutazione testata : c.284G>T
Trasmissione : Autosomica Recessiva
Brevetto : _
Note : -